FILMOGRAFIA
Questa sezione vuole far conoscere
agli interessati il percorso artistico di Erno Crisa.
Pur non abbandonando la danza classica si propone al mondo della
celluloide, offrendo al pubblico, grazie al suo fisico armonico
e alla sua espressione versatile, personaggi assolutamente diversi
tra loro, vuoi per genere, vuoi per intensità, interpretativa.
Ha affiancato negli oltre 50 film cui ha preso parte grandi attori
e mitiche attrici i cui nomi sono noti anche ai più giovani
appassionati di cinema.
Marcello Mastroianni (Gli eroi
della domenica), Alain Delon (Delitto
in pieno sole), Fernandel e Raimu (Les
gueux au paradis, Il
grande seduttore Don Juan), Raf Vallone (Cuori
senza frontiere), Renato Rascel (Questi
fantasmi), Mario Girotti (I Cosacchi;
Cartagine in Fiamme), Alberto
Lupo (Lasciapassare per
il morto), Giuliano Gemma (Maciste,
l' eroe più grande del mondo; Erik
il Vichingo; Sette contro tutti),
Gordon Mitchell e Franco Franchi (Giulio
Cesare contro i pirati), sono i più celebri attori con
cui ha lavorato.
Sue partner femminili sono state Silvana Mangano (L'oro
di Napoli), Gina Lollobrigida (Cuori
senza Frontiere), Paola Borboni (Gelosia),
Virna Lisi (Caterina Sforza, Leonessa
di Romagna), Delia Scala (Messalina),
Franca Valeri (Questi fantasmi),
Ave Ninchi (La colpa di una madre),
Daniele Darrieux (L' amante di Lady
Chatterly), e Michele Mercier (Angelica
e il Gran Sultano).
Tra i registi che lo hanno diretto spiccano i nomi di Eduardo De
Filippo (Questi fantasmi, 1955),
Vittorio De Sica (L' oro di Napoli -
episodio "Teresa", 1954), Pietro Germi (Gelosia,
1953), e Luigi Zampa (Cuori
senza frontiere, 1950).
Per andare alla pagina con tutti
i suoi film clicca qui
|